
Claim Brand Industry
Pensiamo che le aziende e le loro storie di branding partano dai valori delle persone che le hanno create e che le vivono.
Pensiamo che le aziende e le loro storie di branding partano dai valori delle persone che le hanno create e che le vivono.
Visioni senza confini e passione per la qualità delle piccole cose che si traducono in mondi tangibili e villaggi abitabili
Formazione, consulenza, sviluppo sociale e organizzativo, social art. Crediamo nella centralità della persona (per davvero). Ci divertiamo, ma seriamente.
Dal 1997 accompagniamo le organizzazioni in processi di cambiamento e le affianchiamo nella gestione di percorsi di miglioramento. Operiamo in contesti molto diversi, dalle multinazionali alla PMI, dalla Pubblica Amministrazione agli incubatori di start up, fino al no profit e allo sport professionistico.
La nostra visione è basata sull’integrazione tra l’attenzione a tutti gli aspetti della performance e il lavoro sull’idea di comunità sociale e identità organizzativa.
Cowo e mod-o, senza conoscersi, si sono incontrati per condivere percorsi collaborativi nella condivisione di spazi, e non solo.
Ci occupiamo di economia collaborativa con Proteina, alleati a mod-o (nostro) per progetti integrati di sharing economy, raccolta fondi, organizzazione aziendale e comunicazione.
Tutto è nato in un coworking.
Ci piace fare le cose in modo snello, viaggiamo veloci e non ci piace perdere tempo, né sprecare risorse: siamo costruttori di competenze.
Lean Experience Factory è la fabbrica modello dedicata all’apprendimento e alla sperimentazione della metodologia Lean fondata da Unindustria Pordenone insieme a McKinsey&Company, Confindustria Udine e altri attori istituzionali del Nordest.
Unica nel suo genere in Italia, insediata nella zona Industriale Ponterosso a San Vito al Tagliamento (PN), la Lean Experience Factory fa parte del network internazionale delle model factory McKinsey e in essa oltre 300 aziende, nazionali e internazionali, hanno acquisito competenze e si sono «ispirate» per migliorare in maniera sostanziale la propria performance.
Quando la tecnica, la bellezza e la diversità giocano insieme portano benessere a tutto l'ecosistema.
Lavorare con mod-o è come trovare ogni volta l'altrà metà del tao. Se volete capire cosa significa, coinvolgeteli nel vostro prossimo progetto.