COSA
Realizzazione di un plastico realistico in scala 1:50, seguendo al massimo l’idea dei materiali concretamente utilizzati in costruzione. Anche per questo motivo, la struttura è illuminata internamente ed esternamente, con luci a led alimentate a batterie dotate di sensore di movimento.
Questo modello è il primo di una serie in via di realizzazione.
COME
L’azienda di costruzione edile che ha commissionato il lavoro, ha fornito i disegni autocad in 2D dell’edificio; da lì è partita la ricostruzione in 3D già in scala. La struttura e la base del modello sono composti da parti tagliate a laser con macchine a controllo numerico. La base è di 50×50 cm.
Per i materiali sono stati utilizzati: cartonlegno di diversi spessori per la struttura e la base, carta e cartone ondulato, alcuni dettagli sono in metallo, acetato e altri materiali sintetici, macchinine ed altalene per l’arredo esterno.
PERCHÉ
Il cliente ci propone di realizzare qualcosa di differente rispetto a un immagine renderizzata. Scegliamo di costruire un oggetto reale da poter esporre in fiere e centri commerciali. L’impatto con una casa realizzata in scala con un aspetto in tutto e per tutto simile all’originale, ad un alto livello di dettaglio, genera sicuramente nell’osservatore più curiosità e attrazione, invogliando il contatto con il personale di vendita.
DOVE
Il modello è stato realizzato per Pontarolo Engineering. Un sistema costruttivo che permette di realizzare una casa in 6 mesi a costi certi Class Design.
CHI
Progettazione 3d di Francesco Momi, illuminazione ed elettronica di Enrico Ros.
Insieme hanno completato il montaggio e la finitura.